![](https://escursionitrekking.it/wp-content/uploads/2021/08/logo-doppio-bordo-1024x1024.png)
Inizia a
Camminare
Non smetterai Più
Il nuovo programma è ora disponibile, guardalo in anteprima e salvalo.
Per i dettagli delle singole uscite entra nelle singole schede.
Enjoy
Anteprima delle Escursioni in Programma
![Bariola pag01x](https://escursionitrekking.it/wp-content/uploads/2025/01/Bariola-pag01x.jpg)
![Brenzone pag01x](https://escursionitrekking.it/wp-content/uploads/2025/01/Brenzone-pag01x.jpg)
Le prossime Escursioni in Programma
( clicca sulle immagini per i dettagli )
Qui puoi vedere tutte le nostre proposte che abbiamo organizzato finora.
Se sei un gruppo e ti interessa una tra queste, chiamaci e te la proporremo in esclusiva.
Tra un’escursione e l’altra ci occupiamo anche di mappare i sentieri dei
Racconti di Viaggio
Le Guide
Tutte le guide sono iscritte ad AIGAE, Associazione Guide Ambientali Escursionistiche, e sono abilitate a svolgere l’attività professionale di illustrare gli aspetti ambientali, naturalistici e storici del nostro territorio. Accompagnano in sicurezza i turisti in ambienti montani, collinari e costieri, anche antropizzati, compresi parchi e aree protette, fornendo la copertura assicurativa RC professionale per tutte le attività all’aperto.
![](https://escursionitrekking.it/wp-content/uploads/2021/08/AIGAE_LOGO_GUIDE_ASSOCIATE_versione_A.png)
![](https://escursionitrekking.it/wp-content/uploads/2021/08/Maverick-quadro-ridotta.jpg)
Andrea De Santi
Guida Ambientale Escursionistica
Ingegnere (come John Muir, scozzese, ideatore del Parco Nazionale della Yosemite Valley, fondatore della moderna scienza ambientale e del Sierra Club, una delle più importanti organizzazioni per la conservazione della natura negli Stati Uniti).
Appassionato fotografo e bonsaista, affascinato dagli alberi e delle loro forme maestose, a volte inconsuete, e dalle meraviglie della natura, mai scontata, né banale.
Mi piace camminare, che sia un argine, in mezzo alla campagna, in collina o in montagna non importa, ciò che conta è stare all’aria aperta; il cammino come un momento per lasciarsi alle spalle i rumori della civiltà e ritrovare i silenzi degli spazi infiniti, col giusto passo, mai troppo veloce, per sentirmi a contatto con la terra, per respirare l’essenza dei boschi, per salire sulle vette senza dominarle, ma con umiltà e rispetto.
Sono sempre alla ricerca di nuovi luoghi, insoliti e sconosciuti, da far conoscere a chi cerca angoli di pace, lontano dalla città e dalla frenesia quotidiana, per ritrovare l’armonia con se stessi e con gli altri.
“ Svanisce la città, sfuma il traffico, s’impone la poesia…”
C.S.I.
CLICCA SULL’IMMAGINE E ASCOLTA LA MIA INTERVISTA!
Tommaso Miatto
Guida Ambientale Escursionistica
Patavino d’origine, ho conosciuto i monti quando muovevo i primi passi, da allora non ho mai smesso: passione cresciuta con me, nelle fresche estati in altura e negli inverni nevosi,
tra Dolomiti ed Altopiano d’Asiago.
Laureato in Scienze della Pianificazione Urbanistica ed Ambientale, credo nell’Architettura perfetta della natura: forme, colori, suoni, piante, abitanti dei boschi… nulla caotico né casuale.
In ogni escursione, in ogni passo, a qualsiasi altitudine, ritrovo stupore e meraviglia.
Lo zaino è essenziale, rigonfio di cibo, vestiti ed emozioni.
Amo i paesaggi, le luci e le ombre, ogni dettaglio.
Amo il silenzio di panorami mozzafiato, con lo sguardo perso all’orizzonte e la mente leggera.
Amo i saluti sinceri della gente incontrata lungo i sentieri.
Amo la gentilezza della Primavera, rinascita di colori, la tavolozza delle foglie in Autunno
e l’abbaglio del manto nevoso in Inverno.
Amo la condivisione.
Perché la fatica, se (con)divisa, è meno pesante.
“…perchè il pino mugo è bastardo ! ” , M. Crozza ( Corona )
![](https://escursionitrekking.it/wp-content/uploads/2021/08/Tommaso-2-1024x1024-1.jpg)