Ciaspolata con Luna piena al Forte Campolongo

“La neve verrà, leggera come piccole piume d’oca, soffermandosi prima sugli alberi, quindi filtrerà tra i rami posandosi infine sui cortinari gelati, sugli arbusti di mirtillo, sul muschio come velo di zucchero su una torta. Le lepri, i caprioli, i cervi staranno immobili a guardare il nuovo paesaggio. Le volpi dentro la tana spingeranno fuori il naso per fiutare il nuovo e antico odore che ritorna.”

Tratto da Inverni lontani di Mario Rigoni Stern

Ciaspolata con Luna piena al Forte Campolongo con Vin Brulè sotto le stelle e cena in baita

Altopiano di Asiago (VI)

PREZZO: euro 70,00

comprensivo di:

  • Guida Ambientale Escursionistica (GAE)
  • Ciaspole e bastoncini
  • Cena in baita
  • Vin Brulè al forte sotto le stelle

>> PRENOTAZIONI ENTRO MARTEDÌ 19 MARZO CON VERSAMENTO ACCONTO EURO 25,00 <<

NOTE:

Dettagli escursione:

  • Dislivello: 250 m
  • Lunghezza: 4,5 Km a/r
  • Durata camminata: 3 ore ( soste escluse )
  • Rientro in notturna !!

Equipaggiamento consigliato:

  • scarpe da trekking alte
  • ghette
  • Ciaspole o ramponcini 
  • abbigliamento invernale comodo
  • zaino, felpa e giacca antivento
  • Torcia elettrica

Luogo di ritrovo:

Centro Fondo Campolongo, Rotzo (VI)

Link Google maps:

https://maps.app.goo.gl/1A6XvotDXsR84QF8A

Orario di ritrovo sul posto: 17:00, partenza ore 17:30

Info e prenotazioni:

Rubius Viaggi

Michela , Loredana 

049 0970529

info@rubiusviaggi.it

Andrea De Santi

334 1311250

andrea.desanti@escursionitrekking.it

immagine di copertina scattata da standret e disponibile su freepik

Condividi:

Dettagli Escursione

Partenza

23-03-2024

17:00

Durata

3 ore

Distanza

4,5 Km

Dislivello

250 m

Difficoltà

facile

Prezzo

70 euro

Guida

Info & Prenotazioni

Gradi di Difficoltà

Per ogni escursione riportiamo la nostra valutazione del “grado di difficoltà”, suddivisa tra quattro.

Nell’assegnare il codice di difficoltà consideriamo i seguenti fattori:
• lunghezza del percorso
• dislivello in salita
• ore di cammino (soste escluse)
• tipo di terreno su cui si svolge il percorso

TURISTICO

Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai
praticato l’escursionismo. Sono le attività più tranquille e confortevoli.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 3 ore di durata. Lunghezze modeste, in media da 3 a 5 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello minimo (fino a 200/300m) e pendenze moderate o nulle.
CONDIZIONI DEL TERRENO: buone, su strade sterrate o sentieri ben tenuti ed evidenti.

FACILE

Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e
una buona forma fisica.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 4/5 ore di durata. Lunghezze moderate, in media da 5 a 8 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello fino a 400m.
CONDIZIONI DEL TERRENO: su buoni tracciati, potrebbero esserci tratti su terreno più sconnesso.

MEDIO

Percorsi che richiedono un minimo di esperienza e di allenamento.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 5/6 ore. Lunghezze in media da 8 a 12 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivelli fino a 700m, possibilità di pendenze più marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di tratti non sempre agevoli, con fondo sconnesso o roccioso, o con piccoli
ostacoli, guadi e ponti. Alcuni tratti possono essere fuori sentiero tracciato.

DIFFICILE

Necessaria una certa esperienza e un buon grado di allenamento, ma anche la giusta voglia di mettersi in gioco…
in cambio di grandi soddisfazioni!
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 6/8 ore. Lunghezze in media da 12 a 16 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: fino a 1200m con possibilità di pendenze marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di sentieri poco evidenti e con fondo molto variabile, accidentato e con
ostacoli di vario genere, possibili tratti esposti anche non protetti

Condividi:

In Evidenza

Altre Escursioni

Attualmente non ci sono eventi.