La cascata del Salton
Nelle montagne di Lamon c’è una profonda valle, incuneata tra le rocce, scavata dal torrente Senaiga; in fondo ad essa il torrente, con un salto di quasi 30 metri, crea una cascata detta “del Salton” per l’imponente salto che l’acqua compie.
Raggiungere questo luogo non è difficile, ma ci vuole gamba e passo fermo: per arrivarci bisogna attraversare ben 3 ponti tibetani e affrontare una breve cengia sotto la roccia; ma l’impegno sarà ampiamente ripagato dallo spettacolo offerto dall’acqua e dalla vegetazione, ricca di muschi; sembra quasi di stare in un luogo fiabesco, come se da un momento all’altro un folletto spunti dietro le rocce.
L’escursione è particolarmente adatta agli amanti della fotografia, ai quali consigliamo di portare il cavalletto, mentre i semplici appassionati potranno comunque approfittare di qualche consiglio tecnico; il percorso sarà dunque breve per dar modo di fare le giuste pause fotografiche.
>> ATTENZIONE: è previsto l’attraversamento di 3 ponti tibetani <<
Programma
Ritrovo ore 9:00 presso frazione San Donato di Lamon (BL)
Clicca sul link per Google Maps:
https://goo.gl/maps/7b8j1WWAXbhPycZL7?coh=178571&entry=tt
Pranzo al sacco
Dettagli evento:
- Lunghezza: 5 Km
- Durata: 4 ore (soste escluse)
- Difficoltà: Medio
- Dislivello: 200 m
Prezzo: adulti 15 euro, minori 5 euro
Equipaggiamento consigliato per l’escursione:
- scarpe da trekking
- abbigliamento comodo a strati
- zaino, felpa, giacca antipioggia/antivento
- acqua e snack secondo proprie necessità
Regolamento escursione: prima di partire leggi il nostro REGOLAMENTO ESCURSIONI
Il prezzo comprende:
- Accompagnamento ad opera di una Guida Escursionistica Ambientale AI SENSI DELLA LEGGE n° 4/2013 e regolarmente iscritta ad AIGAE ( Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche )
Come prenotare:
Contatta la guida di riferimento Andrea a andrea.desanti@escursionitrekking.it o 334-1311250
Come pagare:
- al momento del ritrovo
- con app Satispay entro il giorno prima dell’escursione
Condividi:
Dettagli Escursione
Partenza
11-06-2023
09:00
Luogo
San Donato di Lamon (BL)
Durata
4 ore
Distanza
5 Km
Dislivello
200 m
Difficoltà
medio
Prezzo
15 euro
Guida
Andrea De Santi
Info & Prenotazioni
Gradi di Difficoltà
Per ogni escursione riportiamo la nostra valutazione del “grado di difficoltà”, suddivisa tra quattro.
Nell’assegnare il codice di difficoltà consideriamo i seguenti fattori:
• lunghezza del percorso
• dislivello in salita
• ore di cammino (soste escluse)
• tipo di terreno su cui si svolge il percorso
Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai
praticato l’escursionismo. Sono le attività più tranquille e confortevoli.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 3 ore di durata. Lunghezze modeste, in media da 3 a 5 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello minimo (fino a 200/300m) e pendenze moderate o nulle.
CONDIZIONI DEL TERRENO: buone, su strade sterrate o sentieri ben tenuti ed evidenti.
Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e
una buona forma fisica.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 4/5 ore di durata. Lunghezze moderate, in media da 5 a 8 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello fino a 400m.
CONDIZIONI DEL TERRENO: su buoni tracciati, potrebbero esserci tratti su terreno più sconnesso.
Percorsi che richiedono un minimo di esperienza e di allenamento.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 5/6 ore. Lunghezze in media da 8 a 12 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivelli fino a 700m, possibilità di pendenze più marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di tratti non sempre agevoli, con fondo sconnesso o roccioso, o con piccoli
ostacoli, guadi e ponti. Alcuni tratti possono essere fuori sentiero tracciato.
Necessaria una certa esperienza e un buon grado di allenamento, ma anche la giusta voglia di mettersi in gioco…
in cambio di grandi soddisfazioni!
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 6/8 ore. Lunghezze in media da 12 a 16 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: fino a 1200m con possibilità di pendenze marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di sentieri poco evidenti e con fondo molto variabile, accidentato e con
ostacoli di vario genere, possibili tratti esposti anche non protetti