Le giornate dei Narcisi

Visite guidate

in collaborazione con Pro Loco Lentiai, Comune Borgo Val Belluna, associazioni del Municipio di Lentiai

www.visitborgovalbelluna.it

In occasione della fioritura dei Narcisi breve visita guidata di un paio d’ore circa sulla dorsale del Col d’Artent nelle giornate 15-22-29 maggio e 2 giugno.

1° turno:

ore 10:00

2° turno:

ore 14:00

3° turno:

ore 16:00

Servizio NAVETTA

dal parcheggio Pian di Coltura – Ristorante Baiocco a Chalet Col d’Artent

Dalle ore 9:00 alle 17:00 al costo di euro 2,00 a/r

Chiesette aperte:

Dalle 14:00 alle 18:00 anche in caso di maltempo grazie ai volontari di Frammenti d’arte

Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta a Lentiai

chiesetta di Sant’Antonio Abate a Bardies con ciclo di affreschi

borgo valbelluna

fioritura narcisi

Video @ Rivier de Mari

Condividi:

Dettagli Escursione

Partenza

29-05-2022

10:00

Luogo

Colderù (BL)

Durata

2 ore

Distanza

6 Km

Dislivello

200 m

Difficoltà

Prezzo

10 euro

Guida

Info & Prenotazioni

Gradi di Difficoltà

Per ogni escursione riportiamo la nostra valutazione del “grado di difficoltà”, suddivisa tra quattro.

Nell’assegnare il codice di difficoltà consideriamo i seguenti fattori:
• lunghezza del percorso
• dislivello in salita
• ore di cammino (soste escluse)
• tipo di terreno su cui si svolge il percorso

TURISTICO

Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai
praticato l’escursionismo. Sono le attività più tranquille e confortevoli.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 3 ore di durata. Lunghezze modeste, in media da 3 a 5 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello minimo (fino a 200/300m) e pendenze moderate o nulle.
CONDIZIONI DEL TERRENO: buone, su strade sterrate o sentieri ben tenuti ed evidenti.

FACILE

Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e
una buona forma fisica.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 4/5 ore di durata. Lunghezze moderate, in media da 5 a 8 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello fino a 400m.
CONDIZIONI DEL TERRENO: su buoni tracciati, potrebbero esserci tratti su terreno più sconnesso.

MEDIO

Percorsi che richiedono un minimo di esperienza e di allenamento.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 5/6 ore. Lunghezze in media da 8 a 12 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivelli fino a 700m, possibilità di pendenze più marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di tratti non sempre agevoli, con fondo sconnesso o roccioso, o con piccoli
ostacoli, guadi e ponti. Alcuni tratti possono essere fuori sentiero tracciato.

DIFFICILE

Necessaria una certa esperienza e un buon grado di allenamento, ma anche la giusta voglia di mettersi in gioco…
in cambio di grandi soddisfazioni!
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 6/8 ore. Lunghezze in media da 12 a 16 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: fino a 1200m con possibilità di pendenze marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di sentieri poco evidenti e con fondo molto variabile, accidentato e con
ostacoli di vario genere, possibili tratti esposti anche non protetti

Condividi: