Nauders: 7 trekking
Viaggio organizzato in collaborazione con agenzia Rubius Viaggi
Presentazione
Nauders è la prima località su territorio austriaco dopo aver attraversato Passo Resia. Si trova su un altipiano soleggiato, tra il Passo di Finstermünz e Passo Resia, e vanta una storia lunga e movimentata: già all’età del Bronzo, il passo venne attraversato e al seguito eretto l’insediamento di Nauders.
Due delle escursioni più belle e amate portano al Cippo della Triplice Frontiera poco sotto il Piz Lad – al punto di confine tra l’Italia, l’Austria e la Svizzera – e ai Laghi Goldseen sul Bergkastel.
A valle invece, la Fortezza Altfinstermünz merita una visita, un posto storico. Nelle profondità della Gola Finstermünz sorge questo vecchio complesso, reso accessibile al pubblico con un nuovo centro visite, una struttura in acciaio e vetro.
Cosa facciamo
Sette giorni di escursioni sulle montagne intorno a Nauders alla portata di chiunque abbia un minimo di attitudine al cammino alternate a visite turistiche, con pernottamento in albergo e accompagnamento con Guida Ambientale Escurionistica per tutta la settimana.
Dettagli
Quota a persona Euro 877,00
Partenze in programma
- 16 luglio
- 23 luglio
- 27 agosto
- 3 settembre
Numero partecipanti: min 8, max 16
Alloggio in Hotel 3 stelle a mezza pensione
La quota comprende
- Trattamento mezza pensione in camera doppia
- Accompagnamento Guida Ambientale Escursionistica (italiana)
- Transfer navetta nelle escursioni dove previsto
- Seggiovie e cabinovie
- Visita fortezza Altfinstermunz
- Summercard basic
- Diritti di prenotazione agenzia viaggi
- Tassa di soggiorno
La quota NON comprende
- Pedaggio strada panoramica Kaunertal
- Pranzi e merende
- Eventuali mance
- Quanto non contemplato nella voce “la quota comprende”
Prenotazioni
Rubius Viaggi srl, Via Provvidenza 108, Sarmeola di Rubano
Tel. 049-09700529 / 049-0962648
web: www.rubiusviaggi.it – mail: info@rubiusviaggi.it
Programma
1° giorno (sabato):
Arrivo a Nauders e sistemazione in albergo
Visita del paese con narrazione storica
cena in albergo
2° giorno (domenica): escursione ai laghi Schwarzsee e Grunsee
DIFFICOLTA’ MEDIA
colazione
partenza dall’hotel a piedi
rientro con seggiovia Mutzkopf (ultima corsa 16:30)
totale 11 km – 580 m dislivello D+
quota minima: 1283 m
quota massima: 1858 m
tempo percorrenza: 6 ore (soste comprese)
cena in albergo
3° giorno (lunedì): escursione a Plamort
DIFFICOLTA’ MEDIA
colazione, partenza dall’hotel a piedi
salita e discesa con cabinovia Bergkastelseilbahn
visita dei bunker e dello sbarramento carri armati realizzato da Mussolini
vista panoramica del lago di Resia
lunghezza: 7,5 km circa
dislivello: 270 m D+
quota minima: 2187 m
quota massima: 2015 m
tempo percorrenza: 5 ore ( soste comprese )
cena in albergo
4° giorno (martedì): visita turistica alla fortezza Altfinstermunz e al castello di Nauders
TURISTICA
mattina:
Colazione
Partenza a piedi in discesa lungo la valle fino alla fortezza Altfinstermunz
Visita con audioguida (orario visite 11:00 – 16:30)
rientro a Nauders con pullman di linea
pranzo in albergo
pomeriggio:
tempo libero per visita del castello di Nauders (https://www.schloss-nauders.at/)
ingresso euro 10 adulti, euro 5 ragazzi da 11 a 15 anni, gratis sotto i 10 anni
riduzione 20% con Summercard
sera (facoltativo):
breve escursione serale sul monte
Selleskopfe 6 km – 250 m
cena in albergo
5° giorno (mercoledì): escursione alla Labaunalm e cima Fluctwand
DIFFICOLTA’ IMPEGNATIVA
colazione
partenza: ore 10:00 davanti ufficio turistico con navetta fino alla Labaunalm
pranzo al sacco
merenda alla Labaunalm
rientro a piedi lungo sentiero
lunghezza: 7,5 km dalla malga alla cima e ritorno, 13,5 Km giro completo
dislivello: 390 m D+ , 1021 D-
quota minima: 970 m
quota massima: 2327 m
tempo percorrenza: 6 ore 1/2 ( soste comprese )
cena in albergo
6° giorno (giovedì): escursione turistica alla Kaunertal e ghiacciaio Weisssee
DIFFICOLTA’ MEDIA / TURISTICA
https://www.kaunertaler-gletscher.at/en/
partenza: ore 9:00 in auto
Escursione sulle rocce rosse
Escursione dolce, della durata di circa 2,5 ore, con vista spettacolare sulla lingua del ghiacciaio Gepatschferner. Il percorso porta attraverso alpeggi fino alle rocce rosse, fino al muso nella lingua del ghiacciaio.
Passeggiata ai laghi Seeles See
Breve escursione di 30 minuti fino ai panoramici laghi Seles See
rientro a Nauders, cena in albergo
7° giorno (venerdi): laghi Goldseen
DIFFICOLTA’ IMPEGNATIVA
colazione
partenza dall’hotel a piedi
salita con cabinovia Bergkastelseilbahn, poi sentiero n°20 fino ai laghi Goldseen
pranzo alla malga Piengalm
rientro serale, particolarmente bello per i colori, per strada sterrata (sentiero 19) verso le
ore 17:00 circa
lunghezza: 15,5 km
dislivello: 440 m D+, 1300 D-
quota minima: 1394 m Nauders
quota massima: 2585 m
tempo percorrenza: 8 ore ( soste comprese ), 5 ore fino alla Piengalm
cena in albergo
8° giorno (sabato):
colazione
saluti e rientro
Condividi:
Dettagli Escursione
Partenza
27-08-2022
11:00
Luogo
Nauders
Durata
7 giorni
Distanza
10 km media giornaliera
Dislivello
500 m media giornaliera
Difficoltà
medio
Prezzo
877 euro
Guida
Andrea De Santi
Info & Prenotazioni
Gradi di Difficoltà
Per ogni escursione riportiamo la nostra valutazione del “grado di difficoltà”, suddivisa tra quattro.
Nell’assegnare il codice di difficoltà consideriamo i seguenti fattori:
• lunghezza del percorso
• dislivello in salita
• ore di cammino (soste escluse)
• tipo di terreno su cui si svolge il percorso
Non è necessaria alcuna esperienza; adatto a chiunque sia in buone condizioni fisiche, pur non avendo mai
praticato l’escursionismo. Sono le attività più tranquille e confortevoli.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 3 ore di durata. Lunghezze modeste, in media da 3 a 5 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello minimo (fino a 200/300m) e pendenze moderate o nulle.
CONDIZIONI DEL TERRENO: buone, su strade sterrate o sentieri ben tenuti ed evidenti.
Attività senza difficoltà particolari, che non richiedono esperienza specifica ma soltanto un minimo di impegno e
una buona forma fisica.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 4/5 ore di durata. Lunghezze moderate, in media da 5 a 8 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivello fino a 400m.
CONDIZIONI DEL TERRENO: su buoni tracciati, potrebbero esserci tratti su terreno più sconnesso.
Percorsi che richiedono un minimo di esperienza e di allenamento.
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 5/6 ore. Lunghezze in media da 8 a 12 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: dislivelli fino a 700m, possibilità di pendenze più marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di tratti non sempre agevoli, con fondo sconnesso o roccioso, o con piccoli
ostacoli, guadi e ponti. Alcuni tratti possono essere fuori sentiero tracciato.
Necessaria una certa esperienza e un buon grado di allenamento, ma anche la giusta voglia di mettersi in gioco…
in cambio di grandi soddisfazioni!
LUNGHEZZA e DURATA: fino a 6/8 ore. Lunghezze in media da 12 a 16 km.
DISLIVELLO e PENDENZA: fino a 1200m con possibilità di pendenze marcate.
CONDIZIONI DEL TERRENO: possibilità di sentieri poco evidenti e con fondo molto variabile, accidentato e con
ostacoli di vario genere, possibili tratti esposti anche non protetti